• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
INFERMIERE A DOMICILIO MILANO

INFERMIERE A DOMICILIO MILANO

⭐ le cure nel vostro domicilio!

  • Home
  • CHI SIAMO
  • INFERMIERA PEDIATRICA A DOMICILIO
  • Cambio catetere vescicale Milano
  • Ecg a domicilio Milano
  • Prelievo del sangue a domicilio Milano
  • Cosa Facciamo
  • Blog
    • INFEMIIERE A DOMICILIO MILANO
  • Contatti
    • Mappa del Sito
    • Recensioni

Massofisioterapista

Massofisioterapista  cosa è e a cosa serve  Se fino a qualche decennio fa, la valenza terapeutica dei massaggi era appannaggio di presunti guaritori, oggi  scientifici hanno dimostrato la sua reale efficacia sull’organismo umano. 

La capacità rilassante e il ruolo analgesico di un massaggio fatto da un professionista ha ormai un ruolo centrale all’interno del benessere complessivo dell’individuo. Soprattutto in Oriente, le pratiche di massaggio si sono sviluppate attraverso l’invenzione di nuove tecniche sempre più all’avanguardia, candidandosi spesso come cura alternativa alle classiche terapie.

La massoterapia  Secondo alcune fonti storiche, le prime forme di massoterapia esistevano già duemila o tremila anni prima di Cristo, soprattutto nell’antico Egitto e nelle zone dove oggi ci sono la Cina e l’India. La diffusione in Occidente avvenne tra la fine del ‘700 e i primi dell’800, grazie al medico svedese Pehr Henrik Ling, inventore del “massaggio svedese”. 

La massoterapia è un massaggio terapeutico dei muscoli e dei tessuti connettivali, praticato con le mani e utile a prevenire le malattie dell’apparato muscolo-scheletrico. Possono usufruire dei suoi benefici anche i soggetti in riabilitazione, visto il suo effetto decontratturante e tonificante. Già il nome stesso, che deriva dall’unione delle parole greche therapeia (cura o guarigione) e masso (manipolare o impastare), è indice di una tecnica che pone le mani al centro della stessa.

Chi effettua una seduta massoterapica, manipola il corpo del paziente per decontrarre la muscolatura al fine di migliorarne l’ossigenazione, tonificarla e agire sulle articolazioni infiammate. Per sottoporsi a una seduta di massoterapia non c’è bisogno di alcuna preparazione e presenta un basso rischio di complicanze.

È possibile ricorrere a questa terapia manipolatoria quando si ha necessità di alleviare delle contratture, scollare cicatrici o, semplicemente, per rilassare una zona dolorante. Nel caso di soggetti che praticano sport, la massoterapia è utile anche per combattere l’affaticamento muscolare e aumentare la capacità di recupero. Infine, stimola il circolo linfatico e contribuisce a rinforzare il sistema immunitario.

I benefici della massoterapia  I benefici della massoterapia sono diversi, soprattutto quando si soffre di contratture o tensione dei tendini, ma anche soltanto nel caso in cui sentiamo dolore ai muscoli o siamo soggetti a stress fisico e psichico. Per le donne, può servire perfino a combattere la cellulite e la ritenzione idrica.

È una pratica particolarmente indicata per chi soffre di cervicalgie e lombalgie, ma praticando regolari sedute di massoterapia, si potrà anche migliorare la circolazione sanguigna, perché durante la seduta vengono stimolati i vasi sanguigni, aumentando l’apporto di ossigeno e nutrienti alle cellule.

Il massaggio è altresì utile a stimolare le endorfine, sostanze chimiche prodotte dal cervello che posseggono proprietà analgesiche ed eccitanti. Inoltre, si favorisce il drenaggio linfatico e si facilita l’eliminazione delle sostanze di rifiuto dai tessuti. È importante sapere che non tutti possono praticare la massoterapia, in quanto richiede una preparazione e un’abilitazione specifica.

Il massoterapista, infatti, deve avere conoscenze approfondite dell’anatomia umana, in particolare di fisiologia, biologia umana, endocrinologia, immunologia, farmacologia, patologia e istologia. Controindicazioni della massoterapia  Nonostante i suoi benefici effetti, anche per la massoterapia ci sono delle controindicazioni. È, infatti, sconsigliato sottoporsi alla terapia in caso di gravidanza (almeno per i primi tre mesi), e in situazioni di alterazione della salute come febbre, malattie infettive, pressione alta o fratture alle ossa.

Link Utili:

Una definizione dell’argomento Infermiere a domicilio Milano  data dalla famosa enciclopedia on line. (Wikipedia)

Post precedente:Naturopata
Post successivo:Curare i problemi di reflusso  

Cerca nel sito

Ci occupiamo di:

Infermiere a domicilio Milano, Assistenza Infermieristica Milano, Infermiere Domiciliare Milano, Prelievo A Domicilio Milano, Punture A Domicilio Milano, Iniezione A Domicilio Milano, Assistenza Domiciliare Milano, Medicazioni A Domicilio Milano, Tampone Covid A Domicilio Milano, Vaccinazione A Domicilio Milano

INFERMIERE A DOMICILIO MILANO
⭐ interventi infermieristici a domicilio vi garantiranno alta professionalità nella tranquillità di casa vostra!


CONTATTI:
Telefono: 3332354889
Richiedi Maggiori Info!

FORSE POTREBBE INTERESSARTI…
  • Punture A Domicilio Via Manzoni Milano
  • Iniezione A Domicilio Cavenago di Brianza
  • Medicazioni A Domicilio Quartiere Vercellese Milano
  • Medicazioni A Domicilio Viale Monza Milano
  • Tampone Covid A Domicilio Lugano
  • Infermiere Domiciliare Viale Marche Milano
  • Assistenza Domiciliare Rescaldina
  • Assistenza Domiciliare Porta Ticinese Milano
  • Infermiere A Domicilio Arluno
  • Medicazioni A Domicilio Arena Milano
YOUTUBE

Leggi L’informativa privacy – Cookie Policy (UE)
COPYRIGHT [c] 2022 by – Realizzazione siti internet – Solution Group Communication | Siti Roma
CHIAMA ORA
WHATSAPP
EMAIL
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}