• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
INFERMIERE A DOMICILIO MILANO

INFERMIERE A DOMICILIO MILANO

⭐ le cure nel vostro domicilio!

  • Home
  • CHI SIAMO
  • INFERMIERA PEDIATRICA A DOMICILIO
  • Cambio catetere vescicale Milano
  • Ecg a domicilio Milano
  • Prelievo del sangue a domicilio Milano
  • Cosa Facciamo
  • Blog
    • INFEMIIERE A DOMICILIO MILANO
  • Contatti
    • Mappa del Sito
    • Recensioni

Omeopatici

I pazienti  Omeopatici  affrontano metodi di cura particolari per la prevenzione di alcune  malattie specifiche. Tale  pratica deriva da quella branca  di medicina chiamata  alternativa basata sui principi formulati agli inizi del XIX secolo.

Suo principio fondamentale è la legge di similitudine: ogni malattia può essere guarita utilizzando a piccole dosi quella sostanza che, somministrata ripetutamente ad un individuo sano, è in grado di provocare sintomi simili a quelli da curare.

L’omeopatia si propone di curare sintomi e malattie con rimedi che rispettano il corpo, non eliminando il sintomo, ma stimolando l’individuo a vincere la malattia. Vengono utilizzate dosi infinitesimali delle sostanze che in dosi maggiori provocherebbero gli stessi disturbi o malattie in soggetti sani.
Le sostanze comunemente utilizzate a scopo terapeutico – i rimedi omeopatici – provengono dai tre regni della natura: vegetale, animale e minerale. Tutte sono sottoposte ad un particolare processo di diluizione e scuotimento, che ha il fine di eliminarne le proprietà tossicologiche, esaltandone quelle terapeutiche.

Omeopatia medicina olistica  L’Omeopatia è una vera medicina olistica, una medicina cioè che rispetta l’essere umano nella sua naturale ed indivisibile complessità di psiche e corpo. In tale ottica la malattia non è altro che il risultato di uno squilibrio generale della persona, che investe cioè l’individuo nella sua totalità, come testimoniano i sintomi psichici e di reazione all’ambiente che comunemente accompagnano le sofferenze locali.

Ecco perchè la visita omeopatica consta di due tempi principali. L’Omeopatia risulta efficace in casi di malattie organiche, funzionali, acute o croniche. Tra i disturbi più comuni trattati omeopaticamente ci sono disturbi psichici, malattie dell’apparato respiratorio, della cute, dell’apparato digerente e genitourinario, malattie endocrine e nutrizionali, malattie del sistema osteomuscolare, del sistema nervoso, circolatorie, ecc.

Curare con l’Omeopatia  Curare dunque in Omeopatia significa ricondurre dolcemente (ovvero senza sgradevoli effetti collaterali) l’essere al suo equilibrio psichico, da cui deriva, e si deduce, anche il suo benessere fisico. Ed è proprio agendo in questa maniera che la medicina omeopatica opera ad un tempo come cura e come prevenzione.

Studio di medicina omeopatica del dr. Candeloro Se vuoi approfondire la materia, hai bisogno di prenotare una consulenza a distanza (in video o tramite questionario on line), o vuoi fissare una visita omeopatica in ambulatorio, rivolgiti pure allo studio di medicina omeopatica 

L’omeopatia è un sistema di cura “non convenzionale” basato sul principio che “il simile cura il simile”, vale a dire che una sostanza responsabile della comparsa di disturbi (sintomi) in persone sane può aiutare a guarire tali sintomi nelle persone malate. L’omeopatia utilizza sostanze altamente diluite e cosiddette “dinamizzate”. È impiegata per la cura di numerose malattie, tuttavia, non esistono studi scientifici di buona qualità che ne dimostrino l’efficacia. 

L’omeopatia Il fondatore della omeopatia, il medico tedesco Samuel Hahnemann (1755-1843) ne ha dettate le basi e la teoria nella sua opera Organon dell’arte di guarire. Un principio centrale dell’omeopatia è che “il simile cura il simile”, in altre parole che una sostanza capace di causare disturbi in persone sane può aiutare a eliminare gli stessi disturbi nelle persone malate.

Il secondo principio fondamentale è basato sul processo di diluizione e “dinamizzazione”, chiamato succussione. I medicinali omeopatici derivano da sostanze di origine vegetale, animale, minerale e sono preparati sotto forma di globuli sublinguali, gocce, creme, tinture madri o pillole.

Link Utili:

Una definizione dell’argomento Infermiere a domicilio Milano  data dalla famosa enciclopedia on line. (Wikipedia)

Post precedente:Podologi
Post successivo:Naturopata

Cerca nel sito

Ci occupiamo di:

Infermiere a domicilio Milano, Assistenza Infermieristica Milano, Infermiere Domiciliare Milano, Prelievo A Domicilio Milano, Punture A Domicilio Milano, Iniezione A Domicilio Milano, Assistenza Domiciliare Milano, Medicazioni A Domicilio Milano, Tampone Covid A Domicilio Milano, Vaccinazione A Domicilio Milano

INFERMIERE A DOMICILIO MILANO
⭐ interventi infermieristici a domicilio vi garantiranno alta professionalità nella tranquillità di casa vostra!


CONTATTI:
Telefono: 3332354889
Richiedi Maggiori Info!

FORSE POTREBBE INTERESSARTI…
  • Iniezione A Domicilio Lambrate Milano
  • Assistenza Domiciliare Via Rembrant Milano
  • Vaccinazione A Domicilio Sella Nuova Milano
  • Assistenza Infermieristica Via Rembrant Milano
  • Assistenza Infermieristica Wagner Milano
  • Prelievo A Domicilio San Siro Milano
  • Medicazioni A Domicilio Inganni Milano
  • Assistenza Domiciliare Limbiate
  • Assistenza Infermieristica Rodano
  • Infermiere A Domicilio Triennale Milano
YOUTUBE

Leggi L’informativa privacy – Cookie Policy (UE)
COPYRIGHT [c] 2022 by – Realizzazione siti internet – Solution Group Communication | Siti Roma
CHIAMA ORA
WHATSAPP
EMAIL
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}