• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
INFERMIERE A DOMICILIO MILANO

INFERMIERE A DOMICILIO MILANO

⭐ le cure nel vostro domicilio!

  • Home
  • CHI SIAMO
  • INFERMIERA PEDIATRICA A DOMICILIO
  • Cambio catetere vescicale Milano
  • Visita cardiologica a domicilio Milano
  • Cosa Facciamo
  • Blog
    • INFEMIIERE A DOMICILIO MILANO
  • Contatti
    • Mappa del Sito
    • Recensioni

Prelievo a domicilio Milano

Procedura del Prelievo a domicilio Milano

L’infermiere, procede con l’accertamento infermieristico e valuta:
  • quali tipi di esami sono stati prescritti dal medico e le relative condizioni particolari associate alla scelta del momento per l’esecuzione del prelievo (ad es. al mattino, a digiuno, pre o post assunzione farmaci) e al trattamento del campione (ad es. provette eparinizzate, ghiaccio);
  • il sito adatto alla puntura venosa: eviterà vene già danneggiate, la presenza di shunt arterovenoso o zone in prossimità di infusioni per evitare l’alterazione del campione;
  • l’eventuale presenza di allergie del paziente (è possibile che sia allergico alle sostanze contenute nel disinfettante e/o nei guanti e/o laccio emostatico e/o cerotto adesivo);
  • le complicazioni che potrebbero verificarsi in base alla condizione clinica del singolo paziente (ad es. rischio di emorragia in pazienti con anamnesi di deficit della coagulazione o in regime terapeutico con anticoagulanti);
  • il livello di comprensione e collaborazione del paziente, l’eventuale presenza di belonefobia (paura degli aghi).
L’infermiere, nella fase di preparazione al Prelievo a domicilio Milano:
  • si assicura della presenza di tutto il materiale occorrente all’esecuzione della procedura: guanti monouso; tamponi imbevuti di disinfettante; laccio emostatico; sistema vacutainer, aghi doppi sterili; provette adatte al tipo di esami prescritti; etichette contenenti i dati del paziente; garze sterili; cerotto adesivo; contenitore per taglienti;
  • effettua l’igiene delle mani e garantisce la privacy del paziente;
  • verifica la prescrizione medica e l’identità del paziente;
  • spiega al paziente con parole adatte al suo livello di comprensione le fasi e l’utilità della manovra che si sta per eseguire affinché egli comprenda pienamente ciò che verrà effettuato e aumenti la sua collaborazione;
  • suggerisce all’assistito di rilassarsi e di posizionarsi supino o in semi-Fowler.
L’infermiere, durante il Prelievo a domicilio Milano:
  • Chiede al paziente dove preferisce posizionarsi sulla sedia con il braccio sul tavolo o distesi a letto;
  • sceglie un sito appropriato per la puntura venosa;
  • posiziona il braccio del paziente in modo che formi una linea retta dalla spalla al polso (utilizzando un telino piegato, se serve);
  • indossa i guanti monouso;
  • applica il laccio emostatico circa 8-10 cm sopra il sito di puntura scelto;
  • accerta la presenza di polso distale: se non è percepibile, allenta il laccio emostatico;
  • invita il paziente ad aprire e chiudere il pugno più volte;
  • localizza, attraverso la palpazione, la vena da pungere (compatta e che risulti elastica alla palpazione);
  • raccorda l’ago al sistema vacutainer e inserisce la provetta per il campione di sangue senza procedere alla
  • perforazione del tappo di gomma;
  • deterge l’area di puntura con un movimento centrifugo e lascia asciugare;
  • rimuove la protezione dell’ago e avvisa il paziente che sentirà un lieve fastidio legato alla puntura;
  • posiziona un dito della mano non dominante 3 cm sotto il sito di puntura e tende la pelle;
  • procede a pungere la cute tenendo la smussatura dell’ago verso l’alto;
  • fa avanzare la provetta contro l’ago fino alla perforazione del tappo e attende il riempimento della provetta (ripete il procedimento in base a quante provette sono previste);
  • completata la raccolta del campione, rimuove il laccio emostatico;
  • applica una garza sterile sul sito della puntura e, senza esercitare pressione, estrae l’ago dalla vena;
  • esercita una pressione sul sito della puntura e fissa la garza con un cerotto;
  • smaltisce il materiale utilizzato;
  • rimuove i guanti.

 

Continua a leggere…
Post precedente: « Iniezioni Intramuscolari Milano
Post successivo: Prelievo venoso a domicilio Milano »
Costo-Infermiere-A-Domicilio-Per-Iniezioni-Milano

Cerca nel sito

Ci occupiamo di:

Infermiere a domicilio Milano, Assistenza Infermieristica Milano, Infermiere Domiciliare Milano, Prelievo A Domicilio Milano, Punture A Domicilio Milano, Iniezione A Domicilio Milano, Assistenza Domiciliare Milano, Medicazioni A Domicilio Milano, Tampone Covid A Domicilio Milano, Vaccinazione A Domicilio Milano

INFERMIERE A DOMICILIO MILANO
⭐ interventi infermieristici a domicilio vi garantiranno alta professionalità nella tranquillità di casa vostra!


CONTATTI:
Telefono: 3332354889
Richiedi Maggiori Info!

FORSE POTREBBE INTERESSARTI…
  • Medicazioni A Domicilio Pozzuolo Martesana
  • Iniezione A Domicilio Concorezzo
  • Medicazioni A Domicilio Ponte Lambro Milano
  • Infermiere Domiciliare Porta Monforte Milano
  • Assistenza Infermieristica Boffalora Milano
  • Iniezione A Domicilio Cavriano Milano
  • Tampone Covid A Domicilio Ponte Seveso Milano
  • Vaccinazione A Domicilio Molino Dorino Milano
  • Prelievo A Domicilio Ronchetto delle Rane Milano
  • Tampone Covid A Domicilio Inveruno
VISITE DEL SITO
Totali: 517905
Giornaliere: 17
Ieri: 73
Scorsa Settimana: 1015
In questo mese: 7736
Visitatori: 162102
Online ora: 0
Inizio dal: 20 Gennaio 2021
YOUTUBE

Leggi L’informativa privacy – Cookie Policy (UE)
COPYRIGHT [c] 2022 by – Realizzazione siti internet – Solution Group Communication | Siti Roma
CHIAMA ORA
WHATSAPP
EMAIL
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}